Decarbonizzazione, green economy ed economia circolare |
||||
La transizione ecologica verso la neutralità climatica riveste la massima priorità per l’UE e comporta rilevanti trasformazioni della società e dell’economia, configurandosi come una sfida pressante, ma anche come un'opportunità per avviare l'Europa su un percorso di crescita sostenibile ed inclusiva. La green economy e l’economia circolare delineano il quadro di riferimento nel quale tale percorso di svolge, così da espandere le attività economiche sostenibili e mantenere il consumo di risorse entro i limiti del pianeta. Le attività di ricerca dell’IRCrES (CNR) contribuiscono all’analisi delle politiche ambientali a supporto dei processi-decisionali e della dimensione macroeconomica della transizione ecologica, nonché allo studio dell’economia delle risorse naturali e dell’ambiente, con un focus sui temi dei rifiuti e dell’energia, dell’innovazione e del lavoro nella transizione. Le metodologie utilizzate comprendono gli approcci di political economy, le survey sugli attori del sistema produttivo, le tecniche quantitative di tipo statistico-econometrico e prevedono collaborazioni multidisciplinari.
Personale di ricerca Monica Cariola, Greta Falavigna, Mario Nosvelli, Elena Pagliarino, Elena Ragazzi, Susanna Paleari, Giampaolo Vitali Personale di ricerca associato Roberto Zoboli Parole chiave neutralità climatica, circolarità, efficienza nell’uso delle risorse, transizione ecologica, innovazione Progetti di ricerca |
||||