Titolo progetto

Iniziativa di ricerca e innovazione per i lavori blu e la crescita nell'area del Mediterraneo

Acronimo

Bluemed

Responsabile scientifico

Monica Cariola

Capofila

DTA - CNR

Committente

Finanziamento EU, Horizon 2020

Abstract

Il Progetto BLUEMED è un'Azione di Coordinamento e Supporto (CSA) all'interno di Horizon 2020 per la valorizzazione dell'Iniziativa di Ricerca e Innovazione BLUEMED per i lavori blu e la crescita nell'area del Mediterraneo e l'attuazione dell'Agenda Strategica di Ricerca e Innovazione BLUEMED (SRIA). Come strumento per raggiungere questi obiettivi, sono state create 4 Piattaforme tematiche di interconnessione a livello mediterraneo e nazionale (Conoscenza, Tecnologia, Economia e Politica). Esse mirano a sostenere la scienza, la tecnologia, l'economia e gli sforzi politici integrati, migliorando in modo sostenibile i servizi dell'ambiente marino, le sue risorse e il patrimonio culturale. Tali piattaforme sono concepite come ambienti operativi dove i rappresentanti nazionali interagiscono per veicolare i messaggi relativi alle azioni individuate nella BLUEMED SRIA e fungono da osservatrici per il monitoraggio del sistema. IRCRES è il coordinatore della Piattaforma Economica nazionale.

Anno di inizio

2017

In corso

NO

Link a sito/pagina del progetto

http://www.bluemed-initiative.eu/

Linea/e di ricerca di riferimento

Decarbonizzazione, green economy ed economia circolare

Bioeconomia

Prodotti del progetto

Cariola, (2022), “Transition strategies towards a more sustainable marine tourism: some proposals from a European project.” In Vitali, G. & Zoppi, I.M. (a cura di). CNR: Case histories in the Blue Planet Economy, Quaderni IRCrES, 1/2022. Moncalieri, TO: CNR-IRCrES.

Cariola, (2021),” Roadmaps on green technologies and smart services for sustainable use of the sea”, in L.Pretorius, M. Pretorius “MOT for the world of the Future”, University of Pretoria, pp.1370-1381, ISBN 978-1-77592-213-1, DOI: 10.52202/060557-0107

Cariola, (2019),” Knowledge driven shared sustainable strategies for the Mediterranean Sea, a case of resilience in a collective educational process”, in “Teaching, Learning, Evaluation and technology”, Vol II, Proceedings First international Conferences of the Journal Scuola Democratica, Associazione per Scuola Democratica ed., Roma, ISBN: 978-88-944888-1-4.

Cariola et Al. (2018), “The BLUEMED Italian White Paper: an overview of relevance, obstacles and proposals of the key sectors for a Blue Growth”, BLUEMED Italian White Paper Working Group, CNR Edizioni, Roma, ISBN (print ed.) 978 99 8080 310 2. doi.org/10.5281/zenodo.1306490.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk