Titolo progetto Valutazione bando SEED (Social Enterprises Efficiency and Development) |
Acronimo SEED |
Responsabile scientifico |
Capofila CNR-Ircres |
Committente Fondazione Compagnia di San Paolo |
Abstract Il Bando Seed mira a rafforzare il tessuto delle cooperative sociali, innescando processi di rinnovamento organizzativo e gestionale tramite consulenze esterne. Il Bando è stato lanciato per la prima volta nel 2018 e, quindi, non è possibile disporre di riscontri precedenti che possano costituire una road map tanto per l’implementatore, quanto per il valutatore. L’obiettivo è di restituire una riflessione su tutti gli aspetti dell’esperienza e di trarre lezioni che non solo riguardino la validità complessiva del dispositivo, ma anche l’adeguatezza delle scelte fatte (approcci, strumenti, criteri, risorse) rispetto agli obiettivi indicati e al target identificato. La valutazione si compone di una pluralità di attività analitiche, finalizzate a rispondere a quesiti valutativi che si pongono su piani differenti che corrispondono al: Disegno del bando/intervento; Implementazione del bando/intervento; Risultati ed impatti del bando/intervento. |
Anno di inizio 2019 |
In corso SI |
Link a sito/pagina del progetto _______________ |
Linea/e di ricerca di riferimento |
Prodotti del progetto Calabrese G.G. e Falavigna G. (2021), “Le cooperative sociali prima e durante il Covid-19; un’analisi economico-finanziaria tramite benchmarking”, Impresa Sociale, N. 3, pp. 50-60. DOI: 10.7425/IS.2021.03.05 Calabrese G.G. e Emmanuele Massagli (2021), “Un'alternativa semplice ed efficace al reddito pubblico”, Il sole 24ore, 10 novembre, pg. 16. Calabrese G.G. e Falavigna G. (2021), “Diversamente impresa sarai tu: analisi economico-finanziaria delle cooperative sociali di Tipo B tramite benchmarking”, In XLII Conferenza scientifica annuale AISRe, Webconference, 8-10 settembre 2021. Benati I., Calabrese G.G., Manello A. e Ragazzi E. (2020), “Measuring investment readiness: a tool for the evaluation of policies for social firms”. In XLI Conferenza scientifica annuale AISRe, Webconference,, 2-4 Settembre 2020. |