Titolo progetto

Raise spoke 5 P2 Communication

Acronimo

Raise

Responsabile scientifico

Grazia Biorci

Capofila

 IAS CNR – Marco Faimali

Committente

 PNRR

Abstract

Il progetto si pone come obiettivo l’analisi di contesto sociale ed economico relativamente alla tecnologia AI e la robotica con riferimento ai territori urbani costituiti da cittadini appartenenti fasce di età differenti: adolescenti, adulti e anziani. Si intende così tracciare dei modelli di valutazione degli interventi di innovazione tecnologica che consentano di controllare gli effetti sociali ed economici dei cambiamenti attesi.

In questo quadro si propongono eventi partecipativi ai quali possano partecipare stakeholder e cittadinanza in relazione all’accettazione e all’impatto sociale e individuale delle tecnologie AI e della robotica. Contestualmente si propone di istituire la raccolta sistematica della rassegna stampa relativa a AI e Robotica nei media a stampa distribuiti in Liguria e a livello nazionale. Obiettivo è tentare di delineare, attraverso le parole usate nelle interviste/eventi e le parole utilizzate nella rassegna stampa, la percezione e l’impatto delle tecnologie avanzate sul territorio.

Attraverso la raccolta e la restituzione dei risultati delle indagini, la funzione di RAISE in questo contesto sarà quella di promuovere la fiducia nelle tecnologie AI e nella robotica fra quella popolazione che continua a vivere con diffidenza le nuove tecnologie e di stimolare allo stesso tempo la riflessione sulle ricadute positive, o negative, che tali tecnologie potrebbero avere sulla vita quotidiana. Attraverso l’analisi della percezione delle tecnologie nella rassegna stampa si potranno individuare i punti di forza, e eventualmente di debolezza, della comunicazione alla cittadinanza (analisi della leggibilità dei testi, utilizzo o meno di terminologie tecniche specifiche, informazioni che arrivano chiare a lettrici e lettori di tutte le età).

Individuazione dei goals

  • Narrazione comprensibile
  • Superamento della diffidenza
  • Integrazione delle tecnologie nel proprio quotidiano e/o nel proprio futuro

 tag concettuali

  • #No diffidenza
  • #AI sì grazie
  • #Robot accomodati

Anno di inizio

2023

In corso

SI

Link a sito/pagina del progetto

https://www.raiseliguria.it/

Linea/e di ricerca di riferimento

Storia, arte e patrimoni culturali in una economia sostenibile

Prodotti del progetto

partecipazione a SHARPER Notte europea dei Ricercatori – Genova con il laboratorio “Che cos’è l’intelligenza artificiale? Parole in libertà“.
foto dell'evento (ph Marco Millio, CNR)

 

 
 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk