Titolo progetto

Robotics and AI for Socio-economic Empowerment

Spoke 5 – IIT - Tech Transfer & Development - Trasferimento sul mercato delle conoscenze generate dall'ecosistema con conseguente impatto sul tessuto economico, sociale e tecnologico a livello locale, nazionale e internazionale.

Acronimo

RAISE

Responsabile scientifico

Andrea Pagnin (spoke 5) Giovanni Cerulli e Antonio Zinilli per CNR-IRCrES

Capofila

Progetto: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA
Spoke 5: IIT

Committente

PNRR

Abstract

Il progetto ROBOTICS AND AI FOR SOCIO-ECONOMIC EMPOWERMENT (RAISE) mira a sostenere lo sviluppo di un ecosistema di innovazione basato sui domini scientifici e tecnologici dell'AI e della Robotica, concentrandosi sulle esigenze di uno specifico contesto regionale, ovvero la Regione Liguria. Il progetto aspira ad evolvere in un ecosistema altamente attrattivo per imprese, investitori e ricercatori, sia a livello nazionale che internazionale. Il progetto proposto è radicato in un territorio regionale caratterizzato da specificità scientifiche, tecnologiche ed economiche (coerenza piena con Smart Specialization regionale). La Liguria appare come un laboratorio a cielo aperto in cui i trend demografici si sono manifestati prima che in qualsiasi altra parte del mondo (per una serie di ragioni storiche) e proprio qui sono presenti alcuni dei più grandi laboratori di ricerca robotica e di IA presenti in Italia con programmi scientifici che esplorano la compresenza di macchine intelligenti accanto all'uomo per migliorare la qualità della vita e del lavoro, ("Robot Valley"). In questa prospettiva, mira a costruire sui punti di forza e contribuire a ridurre le debolezze, facendo leva sulle risorse e le capacità esistenti, nonché generando nuove opportunità attraverso un trasferimento di conoscenze efficace ed efficiente. L'idea alla base di questo ecosistema è quella di coordinare e valorizzare questi progetti in una logica di integrazione del sistema di trasferimento tecnologico, utilizzando il mercato locale come uno straordinario e immediato laboratorio di sperimentazione. L'ecosistema rappresenta una sorta di "motore" per riscrivere le basi dell'industrializzazione tramite la Robotica e l'intelligenza artificiale anche per affrontare la sfida energetica e, includere una solida progettazione etica e human-centred, creando connessioni stabili e virtuose tra gli attori coinvolti e mettendo in atto un ambiente che favorisca l'innovazione ad alto impatto economico e sociale. Il progetto si propone l'ambizioso obiettivo di assumere un ruolo di riferimento nell'area di specializzazione delineata, a livello nazionale e internazionale.

Anno di inizio

2023

In corso

SI

Link a sito/pagina del progetto

https://www.raiseliguria.it/

Linea/e di ricerca di riferimento

Politiche dell’università e della ricerca

  

 
 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk