Video “I bambini e la fame” per la giornata della memoria

Francesca Corriere ha preparato per la giornata della memoria un video intitolato “I bambini e la fame” che raccoglie il punto di vista dei bambini leggendo con lettura immersiva due brani tratti da “La guerra dei bambini: infanzia e vita quotidiana durante il nazismo” di Nicholas Stargardt, Milano, Mondadori, 2006 e “Il pane perduto” di Edith Bruck, Milano, La nave di Teseo, 2021, che fanno da colonna sonora accompagnati da sonata al chiaro di luna di Beethoven ai momenti salienti e drammatici vissuti nei campi di sterminio preceduti e seguiti da Gam gam di Elie Botbol.

Molte immagini sono di repertorio, altre sono fotografie, ad esempio delle pietre d’inciampo, (iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig), inviate anche da conoscenti di diverse città. Nel presente ci si riunisce per non dimenticare, si visitano i lager divenuti museo, le varie stanze dei nomi ed i binari da dove partivano i convogli diretti ai campi di sterminio (Firenze Santa Maria Novella binario 16 con una targa e Milano centrale ex binario 21 con il treno ed un museo), non senza dimenticare i film e i libri più famosi, sarebbe stato impossibile citarli tutti. Immenso il materiale da visionare per poi scegliere o scartare. Poche le etichette per non rendere difficile questo percorso multisensoriale.

corriere27gennaio25
corriere27gennaio25

Collegamenti e Risorse

Video su youtube
Condividi su: