n. 24 Quaderni IRCrES
Il volume 24 della collana Quaderni IRCrES “Cybersecurity and data protection in the electricity sector. State-of-the-art of the literature and evaluation methods“, a cura di Elena Ragazzi, Ugo Finardi e Jeanne C.M. Vallette d’Osia, si propone di analizzare e studiare le ragioni economiche relative ai problemi della cybersicurezza e della digital sovereignty, e di esaminare i metodi per comprendere come vengano valutate dai cittadini, ponendo una attenzione particolare a un bene essenziale come la fornitura di energia elettrica. Comprendere come gli individui percepiscano il valore dei propri dati personali e la continuità dell’approvvigionamento elettrico è, infatti, un argomento rilevante per due motivi. In primo luogo, la questione della valutazione della cybersicurezza è un argomento raramente affrontato riguardo al settore dell’energia elettrica, ed è di grande interesse soprattutto per valutare correttamente il valore degli investimenti nella protezione delle infrastrutture critiche. In secondo luogo, la valutazione economica della cybersicurezza e della digital sovereignty è soggetta a incertezze e imperfette allocazioni delle risorse, rendendo quindi il nostro studio quantitativo sulla sua valutazione particolarmente rilevante in quanto radicato nelle sfide attuali.
