Approccio olistico e piattaforma per la ristrutturazione profonda dell’ambiente edificato residenziale mediterraneo
Acronimo
Happen
Anno di inizio
2018 Chiuso
Responsabile scientifico
Monica Cariola
Capofila
ITC - CNR
Committente
Finanziamento EU, Horizon 2020
Abstract
Il progetto Happen è un’Azione di Coordinamento e Supporto (CSA) nell’ambito di Horizon 2020. Ha lo scopo di stimolare il mercato all’adeguamento degli edifici residenziali nell’area del Mediterraneo, per ottenere una maggiore efficienza energetica. Le caratteristiche specifiche del Mediterraneo sono la pietra angolare della strategia del progetto; pertanto, gli aspetti sociali, finanziari, tecnici, legali e ambientali sono presi in considerazione per sviluppare un approccio olistico di retrofitting MedZEB facilmente adattabile a tutti i paesi del Mediterraneo.
IRCRES è Task Leader per il Task 3.4 “Calcolo dell’impatto olistico degli interventi di ristrutturazione” e Main Contributor in: Task 3.2 “Identificazione di misure di ristrutturazione integrate”; Task 3.3 “Calcoli su edifici di riferimento e identificazione di pacchetti integrati ottimali di soluzioni”; Task 4.1 “Individuazione delle soluzioni finanziarie di riferimento”; Task 4.2 “Modelli di business innovativi”; Task 4.3 “Definizione del programma HAPPEN”; Task 4.4 “Proposte di aggiornamento normativo”.
Maggiori informazioni
Cariola, M.; Falavigna, G.; Picenni, F. (2021) Holistic Impact and Environmental Efficiency of Retrofitting Interventions on Buildings in the Mediterranean Area: A Directional Distance Function Approach. Appl. Sci. 2021, 11, 10794. https://doi.org/10.3390/app112210794
Cariola, G. Falavigna (2020). The proposal of a new hybrid methodology for the impact assessment of energy efficiency interventions. An exploratory study. (CNR-IRCrES Working Paper 7/2020). http://dx.doi.org/10.23760/2421-7158.2020.007
Task 3.4, D. 3.5: Report on the holistic impacts on renovation integrated solutions