Collaborazione al Piano Regionale delle Attività Estrattive (PRAE)

Acronimo

PRAE

Anno di inizio

2019 Chiuso

Responsabile scientifico

Vitali Giampaolo

Capofila

IRES Piemonte

Committente

Regione Piemonte

Abstract

Il task del progetto PRAE di cui IRCrES è responsabile riguarda l’analisi di economia industriale del settore estrattivo piemontese, sia nel suo aggregato che nei comparti. Lo studio utilizza i dati a disposizione di IRCRES e quelli ottenuti dal questionario che IRES somministra alle imprese estrattive, al fine di elaborare le principali variabili economiche quali fatturato, occupazione, valore aggiunto delle imprese, disaggregate quando possibile per dimensione.

Inoltre, si analizza il commercio internazionale dei prodotti estrattivi nonché la capacità di movimentazione dei flussi materiali (tonnellate di merce movimentata). I sub settori estrattivi da considerare sono quello dei materiali per le costruzioni/infrastrutture, quello delle pietre ornamentali, e quello dei materiali industriali. Con alcune interviste alle imprese e ai testimoni privilegiati di svolgerà un’analisi SWOT, sui punti di forza, debolezza, opportunità e rischi dei vari settori estrattivi.