Working Paper CNR-IRCrES 7/2025
Il working paper di Ugo Finardi e Jeanne C.M. Vallette d’Osia analizza la collaborazione scientifica nel campo delle nanoscienze e nanotecnologie (NST) del Sudafrica, un paese che presenta alcune caratteristiche peculiari. Esso possiede infatti una posizione particolare nell’ambito della produzione scientifica dell’Africa Subsahariana, ed ha inoltre messo in atto un programma specifico di sostegno a questo settore. L’obiettivo del lavoro è comprendere i modelli di collaborazione e i fattori che influenzano le cooperazioni scientifiche internazionali. Metodologicamente l’articolo unisce l’analisi bibliometrica ad uno studio econometrico basato su un modello gravitazionale.
Nello specifico si osserva che:
- Negli ultimi anni le collaborazioni internazionali hanno superato quelle nazionali.
- I fattori che favoriscono maggiormente la collaborazione sono la prossimità geografica e la produttività scientifica dei paesi partner.
- Un ulteriore fattore positivo è la comune partecipazione a organizzazioni intergovernative.
