Conferenza ESPAnet Italia 2025
Si tiene a Torino presso il Politecnico dal 16-18 settembre la XVIII Conferenza ESPAnet Italia 2025 declinata al tema
“Tecnologia, clima, cambiamento demografico: sfide e risposte di politica sociale in un mondo in transizione“. Il nostro Istituto partecipa con diversi contributi,
Marco Marucci è co-coordinatore della sessione Politiche per città sostenibili con Laura Azzolina (Università di Palermo), Antonello Podda (Università di Cagliari) e Maria Camilla Fraudatario (CNR-IRPPS), durante la sessione verrà presentato:
- Twin transition in city ports: technology policy roadmaps for the diffusion of smart innovations to improve the socio-ecological governance of the Genoa seaport. a cura di Anna Novaresio, Monica Cariola e Giampaolo Vitali.
e nell’ambito del progetto Age-It:
- What the senior worker wants: a new mixed methodology for building personalized worklife balance policies. Greta Falavigna (CNR-IRCrES); Donatella Bramanti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), Luisa Errichiello (CNR-ISMed) e Sara Nanetti (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)
- Disentangling the relationship between Digitalization and Active Ageing: an explorative analysis in Europe. Greta Falavigna (CNR-IRCrES), Luisa Errichiello e Luca Vota (CNR-ISMed).
