Riunione progetto PRIN PNRR NEUTRALISE
Si è svolta questa settimana la riunione di partenariato del progetto PRIN PNRR NEUTRALISE – LaNd usE adaptation to cope with droUghT and heat waves in the Italian agRiculturAL sector: Impacts, riSks and synErgies for achieving the environmental targets.
Il progetto coinvolge il CNR-IRCrES, il CNR-IBE e l’Università della Tuscia e mira a creare un gruppo di ricerca multidisciplinare capace di integrare conoscenze e metodi per sviluppare uno strumento operativo interdisciplinare e consolidare il know-how sui temi legati al cambiamento climatico, alle strategie di adattamento in agricoltura e alla costruzione di indicatori e mappe di rischio.
Durante la riunione, l’unità di ricerca CNR-IRCrES, coordinata da Antonio Zinilli, ha presentato i primi risultati del progetto e illustrato lo stato di avanzamento delle attività. Inoltre, Simona Tarra e Giovanni Cerulli hanno mostrato i risultati dell’applicazione di un modello statistico finalizzato all’identificazione dei principali fattori che influenzano la resilienza delle aziende agricole nell’utilizzo delle risorse idriche. Le evidenze emerse hanno permesso di definire le variabili più significative per l’analisi e di avviare la mappatura dei risultati in funzione di specifiche condizioni, quali l’orientamento tecnico-produttivo delle aziende e le aree di appartenenza.
L’incontro ha rappresentato un passo importante per affinare le metodologie di ricerca e consolidare la collaborazione tra i partner, in vista delle prossime fasi del progetto.
