Working Paper CNR-IRCrES 2/2025

Con il Working Paper “From Single to Multi-Project Participation: SME Absorptive Capacity in Horizon 2020Loreta Isaraj presenta un’analisi della partecipazione delle PMI al Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione (Horizon 2020), concentrandosi sul ruolo dell’età dell’impresa nel determinare l’impegno e il successo dei finanziamenti.
I risultati econometrici indicano che le PMI più anziane, beneficiando dell’esperienza accumulata e di reti consolidate, tendono a ottenere risultati migliori nella partecipazione a più progetti, ottenendo una maggiore efficienza di finanziamento rispetto alle PMI più giovani. Al contrario, le PMI più giovani, pur essendo più agili e innovative, spesso incontrano difficoltà nel sostenere un impegno a lungo termine a causa dei vincoli di risorse e della limitata capacità amministrativa. Questi risultati sottolineano l’importanza dell’età dell’impresa come fattore determinante della capacità di assorbimento e del successo dei finanziamenti nei programmi di ricerca dell’UE, con implicazioni per le politiche volte a migliorare l’accesso delle PMI ai finanziamenti internazionali per la R&S.

wp2_2025
wp2_2025

 

 

Links and Resources

Scheda wp wp in pdf
Share on: