Contributo nel volume “Città possibile”
È stato pubblicato il volume “Città possibile” (Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, 2025), con prefazione di Ada Colau (ex sindaca di Barcellona) e postfazione di Matteo Lepore (sindaco di Bologna), dedicato al ruolo delle città come nodi decisivi delle grandi transizioni ecologica, digitale e sociale.
All’interno del libro è incluso il contributo di Luca Tricarico coautorato con Pierre Hausemer (European Institute, LSE), intitolato “Verso un paradigma dell’economia di prossimità per città e territori competitivi e resilienti”.
Il capitolo sviluppa le riflessioni su prossimità, resilienza e innovazione territoriale, proponendo una cornice interpretativa per ripensare i modelli di sviluppo urbano e locale e ha utlizzato come base di partenza il Report Europeo:”Scoping the socio-economic performance of the EU proximity economy – European Commission, 2024″, link sotto.
Il capitolo sviluppa le riflessioni su prossimità, resilienza e innovazione territoriale, proponendo una cornice interpretativa per ripensare i modelli di sviluppo urbano e locale e ha utlizzato come base di partenza il Report Europeo:”Scoping the socio-economic performance of the EU proximity economy – European Commission, 2024″, link sotto.
Il volume raccoglie contributi di diversi studiosi e accademici (tra cui Ezio Micelli, Monica Righetto, Lorenzo De Vidovich, Paola Pucci, Andrea Filippetti, Ilaria Giuliani, Gaetano Manfredi, Nunzia Borrelli) e si può scaricare gratuitamente al link Fondazione Feltrinelli sotto.
