Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia. Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia
Sarà presentato il 3 novembre prossimo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (h. 11.00 – 13.00 Aula Marconi, Piazzale Aldo Moro, 7 – Roma), la nuova edizione della “Relazione sulla ricerca e l’innovazione in Italia. Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia”. Promossa dal Dipartimento Scienze umane e sociali, patrimonio culturale (CNR-DSU), contiene i contributi dell’ Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile (CNR-IRCrES), Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali (CNR-IRPPS) e Istituto di Studi sui Sistemi Regionali, Federali e sulle Autonomie “Massimo Severo Giannini” (CNR-ISSiRFA).
CNR-IRCrES, in particolare, ha curato per la relazione i capitoli relativi a “Gli effetti della valutazione sul lavoro di ricerca“, “Valorizzazione degli aspetti di genere nel finanziamento competitivo per la Ricerca e Sviluppo” e “I vincitori dei finanziamenti dell’European Research Council“. L’Istituto ha anche curato un capitolo finale su “Gli indicatori della Ricerca e dell’Innovazione in Italia” dove sono raccolti i principali indicatori su risorse finanziarie e umane, pubblicazioni, innovazione e dottori di ricerca.
Le ricercatrici e i ricercatori coinvolti sono: Valentina Carazzolo, Ugo Finardi, Serena Fabrizio, Lucio Morettini, Emanuela Reale (ricercatrice associata), Andrea Orazio Spinello, Emanuela Varinetti, Antonio Zinilli.
Locandina con il programma nel file sotto.
