Videoriassunto del seminario “CNR-IRCrES: sfide digitali e soluzioni inclusive in una società che cambia”

Il CNR-IRCrES (Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica Sostenibile) ha organizzato il 21 novembre scorso presso la sua sede di Torino, un incontro dedicato alla presentazione dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a cui l’Istituto partecipa.

Sono intervenuti Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR, con un messaggio registrato di saluto, Silvio Magliano, Consigliere Regione Piemonte, Carlotta Salerno, Assessora Comune di Torino, Giuseppe Giulio Calabrese, Direttore f.f. CNR-IRCrES e i ricercatori che hanno presentato i progetti: Greta Falavigna, Ugo Finardi, Elena Ragazzi, Monica Cariola e Giovanni Cerulli.

L’evento aveva lo scopo di offrire una panoramica sui progetti di ricerca ai quali i ricercatori CNR-IRCrES partecipano e che affrontano le sfide sociali e ambientali, con un focus su innovazione digitale e inclusione sociale. Uno spazio è stato dedicato al confronto con gli stakeholder presenti, (enti di governo territoriali, fondazioni bancarie, associazioni di categoria, istituti di ricerca e rappresentanti del terzo settore), per esplorare le applicazioni concrete di questi progetti sul territorio e il loro potenziale impatto socio-economico.

I progetti presentati hanno riguardato i temi:
Invecchiare bene in una società che invecchia (PNRR AGE-IT, https://ageit.eu/wp/)
Aspetti socioeconomici della sovranità digitale (PNRR-SERICS, https://serics.eu/)
Intelligenza artificiale per città più inclusive (PNRR RAISE, Spoke 1, https://www.raiseliguria.it/spoke-1/ )
Al museo con i robot (PNRR RAISE, Spoke 4, https://www.raiseliguria.it/spoke-4/ )
Fostering Open Science in Social Science Research (PNRR FOSSR, https://www.fossr.eu/)

E’ disponibile un video riassuntivo con le interviste ai protagonisti sul canale youtube dell’Istituto, link qui sotto.
(video a cura di Alessia Fava)

copertinaperyoutube
copertinaperyoutube

 

Collegamenti e Risorse

Videoriassunto del seminario
Condividi su: