Contributo su “Migrazioni al femminile. Dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali”

Antonella Emina segnala l’uscita del suo contributo “Emigrazione e poi? Marie N’Diaye e le sue vere storie immaginarie di donne della terra di mezzo“.

L’analisi dell’opera della scrittrice franco-senegalese Marie N’Diaye, mette in evidenza temi, sentimenti e concetti che costituiscono utili snodi per comprendere dinamiche individuali e globali,  fra il senso di estraneità e la ricerca di un’appartenenza e di un’identità.
Per approfondimenti chiedere all’autrice.

La pubblicazione rientra tra i prodotti di disseminazione
collegati al gruppo

CLAMoLab
CLAMoLab

migrazionialfemminile

Emina, A. (2025). Emigrazione e poi? Marie N’Diaye e le sue vere storie immaginarie di donne della terra di mezzo. In Cioppi, A., & Spinato, P., Migrazioni al femminile. Dinamiche di genere tra percorsi ufficiali e vie informali (secc. XII-XX) (pp. 95-109)

 

 

Collegamenti e Risorse

Abstract Gruppo CLAMoLab
Condividi su: