Porte aperte al CNR Area di Torino per i più piccoli

Il primo luglio si è svolto presso l’Area della Ricerca di Torino il primo porte aperte rivolto ai bambini del territorio grazie alla collaborazione con Centro Scienza di Torino e all’organizzazione del gruppo comunicazione di Area DeCART.

E’ stata ideata un’avventura scientifica per bambine e bambini dei centri estivi, tra esperimenti e scoperte guidate da scienziati e scienziate di cinque Istituti dell’Area Territoriale di Ricerca di Torino: IPSP – Istituto per la protezione sostenibile delle piante; STEMS -Istituto di Scienze e Tecnologie per l’Energia e la Mobilità Sostenibili; IRPI – Istituto di Ricerca per la Protezione idrogeologica; IIET – Istituto di Elettronica e di Ingegneria dell’Informazione e delle Telecomunicazioni e IRCrES – Istituto di Ricerca sulla Crescita Economica sostenibile.

Il nostro Istituto ha proposto il laboratorio “Il Detective sociale“:

Durante il laboratorio bambine e bambini scopriranno di cosa si occupa uno scienziato sociale e perché è importante il lavoro di squadra per comprendere e migliorare il mondo che ci circonda. Per esempio, cosa succede ai paesi di montagna quando tutti decidono di andarsene? Per trovare soluzioni gli scienziati sociali raccolgono informazioni da molte fonti e chiedono aiuto a molti esperti.

Pensato e realizzato da Lisa Sella, Isabella Maria Zoppi, Antonella Emina e Anna Perin. Ha fatto parte del Team Organizzativo della giornata Mario Coccia. Videoriassunto qui sotto a cura di Alessia Fava (foto di CNR-IRCrES e Centro Scienza).

 

Condividi su: