Quaderni IRCrES-CNR
|
(2020) vol. 5, n. 2
|
Premessa, pp. 3-8
Elena Ragazzi
Gli aiuti di Stato per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, pp. 9-16
Giuliano Salberini, Stefano Signorini
Valutare gli incentivi alla salute e alla sicurezza sul lavoro: Approcci e domande valutative, pp.17-33
Marco Accorinti, Chiara Colagiacomo
La valutazione del modello di attuazione e di governance dei Bandi ISI, pp.35-44
Francesco Gagliardi
Gli incentivi ISI: imprese coinvolte e risultati raggiunti, pp.45-61
Elena Ragazzi, Chiara Colagiacomo
Le attività di ricerca dell’inail sulla valutazione, pp.63-69
Chiara Colagiacomo, Stefano Signorini
Per un giudizio completo sugli effetti degli incentivi alla sicurezza. L’analisi valutativa della sostenibilità e dell’impatto, pp.71-78
Marco Accorinti, Francesco Gagliardi, Elena Ragazzi, Giuliano Salberini
Recensioni, pp. 79-82
Colagiacomo, C., Ragazzi, E., Sella, L., & Signorini, S. (2018). Gli incentivi per la salute e sicurezza sul lavoro: riflessione sugli approcci metodologici e sulle criticità dell’analisi valutativa.
Angelo Castaldo
Ragazzi, E., Stefanini, A., Benintendi, D., Finardi, U., & Holstein, D.K. (2020). Evaluating the Prudency of Cybersecurity Investments: Guidelines for Energy Regulators.
Secondo Rolfo