EduFabLab – Laboratori per i Fabbisogni Educativi
Acronimo
EduFabLab
Anno di inizio
2019 Chiuso
Responsabile scientifico
Benati Igor
Capofila
Istituto Comprensivo Biella 3
Committente
Con i bambini impresa sociale - Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Abstract
L’idea alla base del progetto è quella di creare, a Biella e nel Biellese, gli EduFabLab (Laboratori per i Fabbisogni Educativi), spazi destinati ai ragazzi dagli 11 ai 17 anni, grazie ai quali gli adolescenti possano avere gratuitamente accesso a contenuti e servizi educativi e culturali di qualità: spazi per lo studio, laboratori, musei, impianti sportivi, sportelli di orientamento e supporto psicologico, ma anche attività di formazione/informazione per personale docente e famiglie, da svolgersi in modalità “on demand”. Gli EduFabLab saranno dunque luoghi fisici di aggregazione, ma anche – e soprattutto – un’ampia rete di servizi, in cui i bisogni espressi dagli adolescenti e dalla comunità educante potranno incontrare ed essere soddisfatti dalla proposta dei partner. Ircres CNR ha il compito di valutare gli effetti del programma attraverso l’utilizzo di metodologie rigorose ed adeguate al contesto operativo.