Patrimonio Culturale, ingegno e tecnologia: dall’energia muscolare all’energia atomica verso l’energia pulita e rinnovabile
Acronimo
PACITEP
Anno di inizio
2016 Chiuso
Responsabile scientifico
Biorci Grazia
Capofila
CNR-IRCrES
Committente
Compagnia di SanPaolo
Abstract
Motiva questo progetto l’intenzione di utilizzare, far conoscere e rendere vivo il patrimonio della biblioteca di volumi antichi dell’IRCrEs-Genova, dove sono conservate testimonianze dell’evoluzione della tecnica dai primi trattati del XIV secolo ai trattati scientifici del XVII e XVIII secolo, ora digitalizzati e inseriti nel repository Byterfly. Laboratori ed eventi rivolti a scuole e grande pubblico sui temi della storia della tecnica per l’energia saranno sperimentati all’interno dell’Ecomuseo del Freidano di Settimo Torinese dove è stata realizzata ed è fruibile dal pubblico un’installazione multimediale sui temi dell’energia. Questo progetto ha inaugurato una collaborazione scientifica stabile fra IRCrES e l’Ecomuseo incrementando sia la capacità attrattiva dell’Ecomuseo sia l’impatto della ricerca scientifica sul territorio. Il progetto è finanziato dalla Compagnia di San Paolo.
Maggiori informazioni
Installazione interattiva MACCHINGEGNO: https://www.youtube.com/watch?v=xeAFMt3mVyA