Titolo progetto TOP METRO – E1-CORV “Corona Verde” – Governance |
Acronimo _________ |
Responsabile scientifico |
Capofila Ires Piemonte |
Committente Regione Piemonte |
Abstract TOP METRO – E1-CORV “Corona Verde” – Governancè un progetto della Regione Piemonte finanziato sul Bando Periferie del Ministero che nasce dall’esigenza di individuare nel territorio della Città Metropolitana di Torino delle azioni di sviluppo a scala intercomunale, coerenti con la visione d’insieme di Corona Verde e del Piano strategico territoriale metropolitano. Il progetto ToP Metro si caratterizza per il coinvolgimento dei diversi livelli di governo del territorio (Regione, Città metropolitana, gli 11 Comuni contigui di Beinasco, Borgaro, Collegno, Grugliasco, Moncalieri, Nichelino, Orbassano, Rivoli, Settimo, San Mauro e Venaria) e per l’attivazione di importanti sinergie tra le diverse politiche pubbliche di sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana. Con riferimento all’intervento di area vasta, l’IRES Piemonte ha dato incaricato a IRCRES per il processo di identificazione di tre modelli possibili di governance del territorio di Corona Verde. |
Anno di inizio 2020 |
In corso SI |
Link a sito/pagina del progetto ________ |
Linea/e di ricerca di riferimento |
Prodotti del progetto 1. Report Rota F.S., Delladio A. (2020) LA GOVERNANCE TERRITORIALE DELLE INFRASTRUTTURE VERDI PERIURBANE Indicazioni e buone pratiche da una selezione di casi in Europa. Rapporto di benchmarking, IRES Piemonte |