Titolo progetto

Castelli di Comunità - Luoghi per il futuro della civiltà del riso

Acronimo

Castelli di Comunità

Responsabile scientifico

Elena Pagliarino

Capofila

Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro Onlus di Torino

Committente

Fondazione Compagnia di San Paolo

Abstract

Castelli di Comunità è un progetto che coinvolge i comuni di Rovasenda e Buronzo (Vercelli) per la valorizzazione del patrimonio culturale locale e la facilitazione della partecipazione civica. Il progetto guarda alla storia del territorio locale e getta le basi per lo sviluppo di un processo culturale permanente. Da un lato, vuole combattere il degrado del contesto paesaggistico e la perdita della cultura agricola tradizionale, promuovendo la conoscenza dell’esistente, la valorizzazione delle ricchezze materiali e immateriali e lo sviluppo economico del territorio. Dall’altro lato, vede le difficoltà dei cittadini che abitano zone rurali del nostro paese e che soffrono disagi dovuti a dissesti idrogeologici, spopolamento e mancanza di servizi, e cerca di interpretare le loro necessità, stimolando una partecipazione attiva alla vita di comunità, per creare una collettività consapevole, attiva, ecologica e capace di progettare il proprio futuro.

Anno di inizio

2020

In corso

NO

Link a sito/pagina del progetto

__________

Linea/e di ricerca di riferimento

Bioeconomia

Crescita sostenibile dei territori

 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk