Titolo progetto Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano |
Acronimo |
Responsabile scientifico |
Capofila Center for Automotive and Mobility Innovation (CAMI) Università ‘Ca Forscari Venezia |
Committente Motus-E |
Abstract Per favorire una programmazione della transizione energetica e sostenibile, Motus-E e CAMI dell’Università Ca’Foscari Venezia hanno promosso l’Osservatorio sulle trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano, nell’ambito del quale il CNR-IRCrES avrà la supervisione scientifica della survey e del rapporto annuale. L’Osservatorio nasce per produrre evidenze scientifiche sullo stato dell'arte e sull'evoluzione delle competenze di imprese e lavoratori e si concentrerà sull’impatto che la transizione attualmente in atto nell’industria della mobilità avrà sulla struttura dell’industria automotive italiana, al fine di renderle fruibili da parte del sistema economico - imprenditoriale e di quello politico–istituzionale. In particolare i partner dell’Osservatorio collaboreranno alla definizione e all’aggiornamento del perimetro della filiera dell’industria della mobilità alla luce delle dinamiche innovative, quindi di elettrificazione del drivetrain, degli investimenti in mobilità autonoma e connessa, ecc.. Lo studio includerà̀̀ attori coinvolti in Italia nelle attività̀̀ di progettazione, produzione, vendita nell'ambito dell'industria della mobilità, inclusi i fornitori di macchinari, gli attori della distribuzione (assistenza e vendita), i fornitori di infrastrutture di rete elettrica e impianti e altri attori che dovessero risultare collegati alla transizione energetica. |
Anno di inizio 2022 |
In corso SI |
Link a sito/pagina del progetto |
Linea/e di ricerca di riferimento |