Titolo progetto

A novel public-private alliance to generate socioeconomic, biomedical and technological solutions for an inclusive Italian ageing society

Acronimo

Age-It

Responsabile scientifico

Greta Falavigna

Capofila

 Università di Firenze

Committente

EU Next Generation Funding, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” (Partenariati Estesi, PE8)

Abstract

L'obiettivo generale di Age-It è quello di incrementare il contributo dell'Italia alla ricerca sull'invecchiamento, rendendola leader nella ricerca e nelle catene di valore strategiche europee e globali, in conformità con gli obiettivi e le priorità del Piano Nazionale della Ricerca (PNR) 2021-2027. Applicando un approccio olistico, interdisciplinare e orientato alla risoluzione dei problemi, Age-It intende superare la frammentazione delle diverse prospettive sull'invecchiamento, coinvolgendo una molteplicità di partner tra cui istituti di ricerca e di istruzione, fornitori di assistenza e associazioni della società civile, imprese e industrie. Include infatti attori di tutti i settori pubblici e privati, profit e non profit, aprendo anche la strada a una riduzione del time-to-market per prodotti e servizi a valore aggiunto.

Anno di inizio

2023

In corso

SI

Link a sito/pagina del progetto

https://www.ageit.it/

Linea/e di ricerca di riferimento

Ricerca e innovazione sostenibile nella salute

 
 
 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk