Notte Europea della ricerca 2025

Lo scorso weekend si sono tenuti in tutta Italia gli eventi relativi alla Notte Europea della ricerca, diverse ricercatrici del nostro Istituto sono state impegnate nei laboratori pensati per far conoscere ad un pubblico trasversale composto da bambini/e ragazzi/e e adulti/e alcune delle ricerche in corso.

A Torino alla UNIGHT sono stati proposti i laboratori:
Sfida la Scienza delle Zone Umide! Hanno partecipato Lisa Sella e Francesca Silvia Rota (ricercatrice associata)
Deus ex machina sive Natura: robot e tecnologie digitali al servizio della sostenibilità nei porti marittimi. Hanno partecipato Anna Novaresio e Monica Cariola

A Napoli allo S.T.R.E.E.T. to (the) Square si è tenuto il laboratorio:
Ma quanti anni hai? Un viaggio tra quiz e rebus per esplorare l’età che cambia il lavoro e la vita“. Organizzato da CNR-ISMed in collaborazione con CNR IRCrES e CNR-IRPPS. Per IRCrES hanno partecipato Greta Falavigna e Anna D’Ascenzio

A Genova al SHARPER si è svolto il laboratorio:
Ricerca partecipata su IA e Robotica”. Hanno partecipato Grazia Biorci e Maddalena Bartolini.

Sotto alcune foto degli eventi.

collagenottericerca25
collagenottericerca25
Condividi su: